Sunday, August 28, 2005

Tibet

Today I received an email from a friend of mine who recently travelled to Tibet. I will share some of her thoughts, although they are in Italian: "Io sono tornata dal Tibet.Paese militarizzato, dove i tibetani hanno sviluppato paura a parlarsi tradi loro. Se sei amico di un cinese del governo o dell'esercito, durante le festereligiose tibetane ti danno soldi, un regalo, per cui ora che il paese è inginochhio quanto a cultura propria, anche i tibetani vogliono farsi amici icinesi per ottenere qualche favore in piu. E chi non è d'accordo non osaparlare con altri perché non si sa mai chi è dalla parte tibetana ocinese..; Smembrare un popolo povero con i favori del denaro. Alcuni nonsono d'accordo con la politica non violenta del Dalai Lama e hanno messo duebombe l'anno scorso presso il ministero affari tibetani del governo cinese aLhasa. Non esiste nessuna casa tradizionale piu, ora stanno allestendograndi palchi per la visita del ministro affari tibetani di Pekino e guardacaso il turismo mondiale non avrà accesso nel mese di settembre, cosil'apogeo della potenza cinese potrà esprimersi al meglio. I monasteri sonoormai musei, con affreschi rifatti ex novo e colori brillanti hannosostituito le fumose e suggestive sale realmente vissute dei monaci.Non cisono piou pellegrini, il JOKHANG, tempio storico del Tibet è stato ridottoanche di spazio, anzi volevano buttarlo giu l'anno scorso...Il lago sacro tibetano Yamdrok Tso, che se si tocca causa un movimentodeigli dei protettori della terra molto negativo ( si dice che quando siprosciugherà la gente tibetana sparirà) è stato trasformato senza domande incentrale idroelettrica. La potenza economica a confronto con l'anima, il buddismo, la non violenza,un'altra concezione della vita, della morte , dello sfruttamento della terra."
I loved this last sentence: she compares economic power (basically our conception of life and death and exploitation of the earth) to the Oriental conception of life (what I loved when I used to live in India), made of soul, buddism, non violent actions. Grazie Federica!

1 comment:

Chiara said...

http://www.repubblica.it/2005/i/sezioni/spettacoli_e_cultura/libri24/libri24/libri24.html

...link suggested by Gianfranco...