
La fame «è la peggior arma di distruzione di massa del nostro secolo». Per il presidente del Brasile, Luiz Inacio Lula da Silva, un altro degli oratori chiamati a parlare alla celebrazione per i 60 anni della Fao, non ci sono dubbi: «Non ci sarà pace nel mondo finché un miliardo di persone non ha da mangiare». «La fame in Brasile è solo un problema di emarginazione sociale - ha detto Lula - ed io lo so perchè l'ho imparato nel modo più difficile: l'ho vissuto». Per quanto riguarda ciò che è stato fatto finora in Brasile, Lula ha rimarcato che «il programma 'fame zero' punta alle radici» e in 34 mesi del suo governo «ha garantito reddito minimo a 7 milioni di famiglie e oggi 36 milioni di pasti vengono distribuiti ogni giorno nelle scuole». Ricordando infine che il diritto all'alimentazione «è il più fondamentale dei diritti» Lula ha detto di ritenere «possibile dimezzare la fame nel mondo entro il 2015».
1 comment:
E` molto interessante il suo discorso vero!? Ho visto il suo Vice, 2 anni fa a Napoli, che stava parlando del sistema che hanno inventato per combattere la fame in brasile, impressionante.
Post a Comment