
Sembra che tutti i seicentomila abitanti di Pristina siano in piazza stasera. Giovani e bambini avvolti nelle bandiere varipinte,un fiume di gente che passeggia, mangia, balla e si abbraccia sulla via pedonale Nëne Tereza. In fondo, un grande palco che da tutto il giorno trasmette musica e buon umore agli abitanti di questo tormentato lembo di terra. La folla festeggia, ma si muove in un flusso calmo. Qua e là, ragazzini lanciano piccoli petardi, poi si tappano le orecchie in attesa dello scoppio. Le mamme chiudono un occhio, e si godono lo spettacolo dei fuochi d'artificio.
Dall'alto, lo sguardo benevolo di Ibrahim Rugova, padre della patria, deceduto nel 2006. A lui, il popolo non ha potuto che dedicare una parola: Faleminderit, grazie!
1 comment:
Scusa , ma è la Palestina che mi affascina.
O devo chiamarlo Israele ?
Ciao .
Sandro.
Post a Comment