
Un mondo surreale, la scoperta di una chiesa sotto la chiesa, spezzoni di affreschi da cui ci guardano uomini vissuti centinaia di anni fa. Sarcofagi con meravigliosi intarsi con temi marini e sfingi, miste ai draghi, da sempre simbolo dei Borghese. Una delle più antiche chiese di Roma, costruita su un antico titolum, cioè una antica casa romana messa a disposizione dei primi cristiani. Proprio in questi sotterranei erano conservate le reliquie di san Crisogono di Aquileia, martire morto attorno al 300 e venerato il 24 novembre, ora affidate alle mani dell'ordine dei Trinitari.
Per vedere alcune delle foto pubblicate, cliccate qui.
1 comment:
This is aawesome
Post a Comment